ASSOCIAZIONE DOCENTI E
DIRIGENTI SCOLASTICI ITALIANI
Toggle navigation
Home
Chi siamo
La storia
Lo statuto
Gli organi statutari
Come associarsi
Seminari
Atti dei seminari
Archivio Seminari
Corsi
Corsi di formazione
Carta del docente
Pubblicazioni
ADi Paper
ADi Notizie
Rivista mensile
EU Projects
ADi European Projects Main Website
Risorse
E-learning
Download
ADi Regioni
English content
ENG ADi international meetings
ENG Speakers Videos
Contacts
ADi Papers
ADi
>
Pubblicazioni
IN EVIDENZA
A. Cavalli – INSEGNARE PER UN MONDO GLOCALE
28 Febbraio 2019
OCSE – PROGRAMMA DI VALUTAZIONE DEGLI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO (LEEP)
9 Gennaio 2019
GLOBALIZZAZIONE DELLA VALUTAZIONE
7 Gennaio 2019
PER ARGOMENTO
ADi Paper
Decentralizzazione e regioni
ENG ADi International Meetings
ENG Speakers Videos
ISAS (istituti autonomi)
Leadership intermedia
Professione docente e dirigente
Progetti europei
Saggi, ricerche, approfondimenti
Scuola in Italia
Scuola nel mondo
Seminari ADi, atti
Valutazione
Z-Archivio
ADi Paper
Gli insegnanti al centro: cosa ci insegna la conferenza m...
17 Settembre 2025
Portare il mondo del lavoro dentro la scuola per “ispirar...
14 Settembre 2025
La legalità è un sentimento: manuale controcorrente di e...
14 Settembre 2025
Dal nord del Canada: la mia esperienza con gli Inuit
14 Settembre 2025
Maturità: un esame al centro di un dibattito fuorviante
2 Settembre 2025
Invalsi: cosa fare dei dati?
21 Luglio 2025
LEGGI ALTRE PUBBLICAZIONI
Decentralizzazione e regioni
Autonomia differenziata: una situazione, per ora, deludente
12 Febbraio 2024
SCUOLA E AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA: UN BENE, UN M...
3 Maggio 2019
Decentralizzazione e regioni: elenco delle pubblicazioni
27 Maggio 2000
LEGGI ALTRE PUBBLICAZIONI
ENG ADi International Meetings
SCHOOL: THE AUDACITY TO FLY HIGH
27 Novembre 2024
IN SEARCH OF LOST MEANING. Insights for a new educational...
7 Settembre 2023
AT RISK OF DROPPING OUT. It is them who will succeed in c...
12 Maggio 2023
A SCHOOL WITH NO WALLS. An ecosystem approach to education
10 Maggio 2022
Rebirth of Education after the pandemic
12 Novembre 2020
THE GREAT UNCERTAINTY. Teachers in search of values betwe...
19 Settembre 2019
LEGGI ALTRE PUBBLICAZIONI
ENG Speakers Videos
Who’s afraid of the Big Bad Math?
16 Marzo 2024
Professional community and “invisible” technology in serv...
16 Marzo 2024
Anantha Duraiappah – An education for Humanity. The...
31 Maggio 2021
Claire Amos – It’s time for education to prepare fo...
28 Maggio 2021
Lene Jensby Lange – Students: one link, one click, ...
25 Maggio 2021
Nathan Strenge – The Power of Gathering – the Eleme...
17 Maggio 2021
LEGGI ALTRE PUBBLICAZIONI
ISAS (istituti autonomi)
ADi: NORME PER LA REALIZZAZIONE DI ISTITUTI SCOLASTICI AD...
20 Dicembre 2018
GLI ISTITUTI A STATUTO SPECIALE: BOZZA DI UN PROGETTO DI ...
5 Luglio 2017
LEGGI ALTRE PUBBLICAZIONI
Leadership intermedia
TRENTINO: DISEGNO DI LEGGE PER LA CARRIERA SCOLASTICA DE...
4 Aprile 2023
Laura Biancato – INSEGNANTI ESPERTI E MIDDLE LEADER...
22 Novembre 2022
Marco Snoek – NUOVE PROSPETTIVE EUROPEE SULLA CARRI...
22 Novembre 2022
Edmund Lim – IL MODELLO DI SINGAPORE PER SVILUPPARE...
22 Novembre 2022
“IN MEDIO STAT VIRTUS”, 1° SEMINARIO INTERNAZIONALE ONLIN...
10 Ottobre 2021
LEADERSHIP INTERMEDIA O LEADERSHIP DALLA ZONA INTERMEDIA?
9 Settembre 2020
LEGGI ALTRE PUBBLICAZIONI
Professione docente e dirigente
REVISIONE DELLE INDICAZIONI NAZIONALI
Tra molti sosp...
4 Giugno 2024
Laura Biancato – INSEGNANTI ESPERTI E MIDDLE LEADER...
22 Novembre 2022
Marco Snoek – NUOVE PROSPETTIVE EUROPEE SULLA CARRI...
22 Novembre 2022
Edmund Lim – IL MODELLO DI SINGAPORE PER SVILUPPARE...
22 Novembre 2022
ADI SU FORMAZIONE E RECLUTAMENTO
QUOUSQUE TANDEM?
28 Aprile 2022
UN NUOVO SGUARDO SU “UNA SCUOLA DI PRIMA CLASSE” DI A. S...
14 Dicembre 2020
LEGGI ALTRE PUBBLICAZIONI
Progetti europei
IL CAMMINO VERSO L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE SCUOLE
4 Febbraio 2025
“Europe on the Move”
Mettere a sistema la mobilità ...
16 Gennaio 2024
Giochi e apprendimento
17 Dicembre 2019
LESSON STUDY, SERVANT LEADERSHIP ED ENTRECOMP
17 Dicembre 2019
TOOL VIP 24: L’ORIENTAMENTO NELLA CARRIERA E NELLA VITA I...
24 Aprile 2019
LE CAPACITY BUILIDING SERIES CREATE DA EBSN
18 Aprile 2019
LEGGI ALTRE PUBBLICAZIONI
Saggi, ricerche, approfondimenti
Gli insegnanti al centro: cosa ci insegna la conferenza m...
17 Settembre 2025
Portare il mondo del lavoro dentro la scuola per “ispirar...
14 Settembre 2025
La legalità è un sentimento: manuale controcorrente di e...
14 Settembre 2025
Dal nord del Canada: la mia esperienza con gli Inuit
14 Settembre 2025
Il desiderio degli adolescenti di contare – Daniela...
21 Maggio 2025
Il cuore dell’educazione – Kai-Ming Cheng
20 Maggio 2025
LEGGI ALTRE PUBBLICAZIONI
Scuola in Italia
Maturità: un esame al centro di un dibattito fuorviante
2 Settembre 2025
25 ore che aiutano a cambiare la scuola
Il Rapporto I...
13 Luglio 2025
Aspettando… le nuove Indicazioni per il secondo ciclo
4 Luglio 2025
La valutazione come apprendimento: prospettive dal IX Sem...
12 Giugno 2025
L’influenza dell’interazione insegnante-studenti sui risu...
16 Maggio 2025
Nostalgia… per l’organicità e completezza delle Indicazio...
15 Maggio 2025
LEGGI ALTRE PUBBLICAZIONI
Scuola nel mondo
Focus sulle competenze fondamentali: il convegno annuale ...
26 Giugno 2025
Il cuore dell’educazione – Kai-Ming Cheng
20 Maggio 2025
L’educazione per la piena realizzazione umana al tempo de...
21 Novembre 2024
Essenzializzare i curricoli: l’esperienza del Portogallo
12 Novembre 2024
Competenza Globale in Azione
12 Novembre 2024
Quale sapere per la scuola del XXI secolo
27 Ottobre 2024
LEGGI ALTRE PUBBLICAZIONI
Seminari ADi, atti
SCUOLA, L’AUDACIA DI VOLARE ALTO
27 Febbraio 2025
Convegno estivo ADi sul Lesson Study
14 Giugno 2024
Strategie educative per gli allievi plusdotati
14 Marzo 2024
ALLA RICERCA DEL SENSO PERDUTO: Spunti per una nuova narr...
28 Febbraio 2024
PENSAVO FOSSE TECNOLOGIA… E INVECE ERA LA SCUOLA
23 Ottobre 2023
A RISCHIO DI DISPERSIONE
Sono loro che riusciranno a...
13 Aprile 2023
LEGGI ALTRE PUBBLICAZIONI
Valutazione
25 ore che aiutano a cambiare la scuola
Il Rapporto I...
13 Luglio 2025
La valutazione come apprendimento: prospettive dal IX Sem...
12 Giugno 2025
DAL IX SEMINARIO INVALSI – I DATI DEL E PER IL SIST...
11 Aprile 2025
Presentati da INVALSI i risultati italiani dell’’indagine...
16 Novembre 2024
Riflessioni sui risultati delle rilevazioni INVALSI 2024:...
2 Agosto 2024
IL DIVARIO DI GENERE IN MATEMATICA NEI RISULTATI ITALIANI...
4 Marzo 2024
LEGGI ALTRE PUBBLICAZIONI
Z-Archivio
Archivio completo dei seminari
22 Settembre 2000
La scuola in Italia: elenco delle pubblicazioni
25 Luglio 2000
La scuola nel mondo: elenco delle pubblicazioni
28 Giugno 2000
Valutazione: elenco delle pubblicazioni
26 Giugno 2000
Saggi e Approfondimenti: elenco delle pubblicazioni
6 Giugno 2000
Decentralizzazione e regioni: elenco delle pubblicazioni
27 Maggio 2000
LEGGI ALTRE PUBBLICAZIONI
ADi