ASSOCIAZIONE DOCENTI E
DIRIGENTI SCOLASTICI ITALIANI
Toggle navigation
Home
Chi siamo
La storia
Lo statuto
Gli organi statutari
Come associarsi
Seminari
Atti dei seminari
Archivio Seminari
Corsi
Corsi di formazione
Carta del docente
Pubblicazioni
ADi Paper
ADi Notizie
Rivista mensile
EU Projects
ADi European Projects Main Website
Risorse
E-learning
Download
ADi Regioni
English content
ENG ADi international meetings
ENG Speakers Videos
Contacts
ADi Papers
ADi
>
ADi Papers
>
Scuola in Italia
Categorie
ADi Paper
Decentralizzazione e regioni
ENG ADi International Meetings
ENG Speakers Videos
ISAS (istituti autonomi)
Leadership intermedia
Professione docente e dirigente
Progetti europei
Saggi, ricerche, approfondimenti
Scuola in Italia
Scuola nel mondo
Seminari ADi, atti
Valutazione
Z-Archivio
ADi Paper
Decentralizzazione e regioni
ENG ADi International Meetings
ENG Speakers Videos
ISAS (istituti autonomi)
Leadership intermedia
Professione docente e dirigente
Progetti europei
Saggi, ricerche, approfondimenti
Scuola in Italia
Scuola nel mondo
Seminari ADi, atti
Valutazione
Z-Archivio
Scuola in Italia
Aspettando… le nuove Indicazioni per il secondo ciclo
4 Luglio 2025
Nostalgia… per l’organicità e completezza delle Indicazio...
15 Maggio 2025
Nuove Indicazioni, un documento ‘deprofessionalizza...
9 Aprile 2025
LA SCUOLA NELLA LEGGE DI BILANCIO 2025 E NELLE DICHIARAZI...
15 Gennaio 2025
Presentati da INVALSI i risultati italiani dell’’indagine...
16 Novembre 2024
Un fantasma si aggira per la scuola italiana: l’educazio...
10 Settembre 2024
Dalla filosofia il senso dello studio e il germe della fe...
6 Settembre 2024
Trame di relazioni della Generazione Z
12 Agosto 2024
La figura del referente per gli studenti plusdotati nella...
13 Giugno 2024
Gli eccellenti italiani in Invalsi ed in PISA
7 Giugno 2024
La normativa italiana per la plusdotazione
7 Giugno 2024
Eccellenza a scuola, come muoversi: l’esperienza di una D...
7 Giugno 2024
MENO RECENTI
ADi