La nozione di «competenza chiave» o essenziale (key competence)
|
Secondo l'OCSE/DeSeCo
• La nozione di competenze chiave o essenziali (key competencies o core competencies) serve a designare le competenze necessarie e indispensabili che permettono agli individui di prendere parte attiva in molteplici contesti sociali e contribuiscono alla riuscita della loro vita e al buon funzionamento della società.
• Le competenze chiave sono tali se sono necessarie e indispensabili per tutti. Le competenze che si rapportano a un settore specifico, cioè che non si applicano alla maggior parte dei settori fondamentali della vita (per esempio suonare il piano) non sono considerate competenze essenziali; questo non significa che non siano importanti nè che possano essere sostituite dalle competenze essenziali.
• Le competenze chiave sono tali se forniscono le basi per un apprendimento che dura tutta la vita, consentendo di aggiornare costantemente conoscenze e abilità in modo da far fronte ai continui sviluppi e trasformazioni.
• La definizione e la selezione delle competenze chiave dipendono da ciò a cui la società attribuisce valore.
• Le competenze chiave dell'istruzione generale (licei) sono del tutto simili a quelle dell'istruzione tecnica e professionale.
