LA CRONISTORIA DI UN FALLIMENTO ANNUNCIATO:
MERITO E CARRIERA DEI DOCENTI
(Agosto 2016)
|
|
TENETEVI LA “TESSERA DEL PANE”, DATECI LA BIBLIOTECA A SCUOLA - In margine all’articolo 10 del DdL di riforma della scuola (A.C.2994) - R. Drago (Agosto 2015)
|
|
VIA I VELI! Il TAR impone al MIUR di mostrare i nominativi dei comandati presso le associazioni
(Marzo 2014)
|
|
The lesson study: una modalità giapponese di formazione professionale (Novembre
2013)
|
P. Andreozzi, RETRIBUZIONE E PRESTIGIO SOCIALE: guardando all'Europa (Agosto 2013)
|
R. Drago, Pochi, sporchi e subito! La triste storia della retribuzione degli insegnanti italiani (Agosto 2013)
|
A. Cenerini, PER NON MORIRE DI REGOLE E STATALISMO - Un nuovo statuto professionale dei docenti (Agosto 2013)
|
A. Hargreaves, D. Shirley: La quarta via nel panorama mondiale dell'istruzione (Gennaio 2013)
|
La trasparenza non è di casa in Viale Trastevere.
Negata la pubblicizzazione dei “comandi” (Dicembre 2012)
|
Il capitale professionale. Cosa dicono le indagini internazionali sulla docenza - di A. Cenerini (Settembre 2012)
|
Il mio primo anno di scuola. Agenda per presidi alla prime armi, ma non solo (Settembre 2012)
|
La scuola ai tempi della crisi - Messaggio dell'ADi per l'inizio dell'anno scolastico 2012-2013 (Settembre 2012)
|
Concorso dei docenti. Gli annunci di un ministro e le speranze infrante della scuola italiana - di R. Drago (Gennaio 2012)
|
… Parigi, oh cara … Bandito in Francia il concorso 2012 per presidi. Un confronto con l'Italia (Novembre 2011)
|
A.S. 2011- 2012. A tutti gli insegnanti:
GRAZIE! (Settembre 2011)
|
L'integrità nella Pubblica Amministrazione. Un progetto della Scuola superiore della P.A. - B.G. Mattarella (Settembre 2011)
|
Che cosa rende una scuola una buona scuola
- di T. Pedrizzi (Giugno 2011)
|
La via australiana ai premi per l'eccellenza nell'insegnamento (Gennaio 2011)
|
La valutazione degli insegnanti: La sfida della misura del valore aggiunto - di N. Bottani (Gennaio 2011)
|
Mummificati in un fondale marino, merito e valutazione riemergeranno inabissando gli scatti di anzianità? (Novembre 2010)
|
La valutazione degli insegnanti, il merito e la carriera in un’intervista all’economista Andrea Ichino (Ottobre 2010)
|
Anno scolastico 2010/2011: VISIONI - Contemplando Socrate (Settembre 2010)
|
“Presidi si nasce, ed io, modestamente, lo nacqui” - Autobiografia di Rosario Drago (Ottobre 2010)
|
La stabilità degli insegnanti chiave del successo scolastico (Aprile 2010)
|
Anno scolastico 2009/2010: IL VIAGGIO - Insegnanti, pellegrini e santuari (Settembre 2009)
|
ISTITUTI PROFESSIONALI ALLA RICERCA DELL'IDENTITÀ PERDUTA (Settembre 2009)
|
Codice deontologico degli insegnanti inglesi: Il varo del codice deontologico travolto dalla proteste -
A cura di Silvia Faggioli (Settembre 2009)
|
Due fantasmi si aggirano per l'Italia: Decentralizzazione dell'istruzione e Stato giuridico degli insegnanti -
Intervista a C. Marzuoli (Giugno 2009)
|
IL REGOLAMENTO DIMEZZATO: Formazione Iniziale degli Insegnanti senza Reclutamento -
Con un intervista a Giunio Luzzatto (Giugno 2009)
|
Insegnanti: per quale scuola? - A. Cenerini (Gennaio 2009)
|
Così è se vi pare - o del paradosso della formazioni in servizio - C. Marzuoli (Maggio 2008)
|
I nodi irrisolti della professione docente e dirigente nel panorama internazionale - A. Cenerini (Dicembre
2007)
|
Nuovi orizzonti per docenti e dirigenti scolastici.
I nodi irrisolti della professione docente e dirigente nel panorama internazionale
-
Di A. Cenerini (Novembre
2007)
|
Carriera e nuovi standard professionali degli insegnanti
inglesi - a cura
di A. Cenerini e A. Martini (Novembre
2007)
|
Presidi e direttori didattici tra autobiografia e rappresentazione - R. Drago
(Ottobre 2007)
|
I 100 comandi del Principe (Ottobre
2007)
|
Leadership per la Sostenibilità di A. Hargreaves
(Febbraio 2007)
|
Precarizzazione e Proletarizzazione della docenza (Ottobre
2006)
|
Giornata Mondiale degli Insegnanti (Ottobre
2006)
|
Passato,
presente e futuro degli insegnanti - R. Drago (Ottobre
2005)
|
Giornata Mondiale degli Insegnanti (Ottobre
2005)
|
Contratto scuola 2004-2005 (Ottobre
2005)
|
Formazione e reclutamento dei docenti (Giugno 2005)
|
Da Dante al problem solving - Intervista a N. Bottani (Ottobre 2004)
|
Uno studio UNESCO-ILO (Ottobre
2004)
|
Giornata Mondiale degli Insegnanti (Ottobre
2004)
|
Formazione e reclutamento: commento alla bozza di decreto delegato (Settembre 2004)
|
Il precariato dei docenti in Italia - R. Drago (Settembre
2004)
|
Carriera dei docenti: il miraggio offuscato (Luglio
2004)
|
Audizione ADi - Stato giuridico degli insegnanti (Marzo
2004)
|
Stato giuridico:
relazioni Seminario Lombardia
(Gennaio 2004)
|
Il miraggio della carriera: documento dell'ARAN (Gennaio
2004)
|
Lo stato giuridico degli insegnanti. 2a
intervista a C. Marzuoli (Novembre
2003)
|
Gli standard
professionali dei dirigenti scolastici
(Ottobre
2003)
|
Giornata Mondiale degli Insegnanti (Ottobre 2003)
|
Lo stato giuridico degli insegnanti. 1a
intervista a C. Marzuoli (Settembre
2003)
|
Il precariato nella Scuola
(Settembre
2003)
|
La carriera degli insegnanti (Settembre
2003)
|
Indagine sugli stipendi dei docenti italiani (Giugno 2003)
|
"La condizione degli insegnanti", intervista a N. Bottani (Maggio 2003)
|
Il contratto scuola (Maggio 2003)
|
Rosario Drago, "Autobiografie dell'insegnante italiano" (Aprile 2003)
|
Reinventare la dirigenza (Marzo 2003)
|
A proposito di contratto (Febbraio 2003)
|
Documento finale della Commissione Codice Deontologico (Febbraio 2003)
|
Stato giuridico degli insegnanti: proposte dell'ADi (Gennaio 2003)
|
Seminario: Un nuovo Stato Giuridico per la professione docente:
dalla storia nazionale alla prospettiva europea
- relazione di A. Cenerini (Novembre 2002)
|
Seminario: Un nuovo Stato Giuridico per la professione docente - relazione di C. Marzuoli (Novembre 2002)
|
Tre proposte per cambiare (Ottobre 2002)
|
Giornata Mondiale degli Insegnanti (Ottobre 2002)
|
C. Marzuoli, "La complessità della Funzione Docente" (Maggio 2002)
|
Contrattazione 2002-2005 (Aprile 2002)
|
La raccomandazione dell'UNESCO (Ottobre 2001)
|
Giornata Mondiale degli Insegnanti (Ottobre 2001)
|
La dichiarazione dei diritti e dei doveri degli insegnanti (Febbraio 2001)
|
Un modello di insegnamento efficace (Novembre 2000)
|
La riforma della professione docente (Agosto 2000)
|
L'insegnante inglese: il concorsone inglese,
the Green Paper, gli standard,
alcune riflessioni (Marzo 2000)
|
Il concorsone (Gennaio 2000)
|
.
|