Più nel dettaglio ...

2.2 - la maturità professionale e le scuole universitarie professionali

la maturità professionale e le scuole universitarie professionali

> La nozione di specializzazione
> Evitare le strade senza uscita
> Andare oltre la semplice riproduzione delle “buone pratiche”

Le innovazioni sicuramente più importanti sono quelle introdotte per evitare che la formazione professionale rappresenti un vicolo cieco senza sbocchi né in verticale verso l’alto né in orizzontale verso le altre filiere dell’istruzione secondaria superiore. Queste sono d’altra parte le indicazioni che provengono dal Consiglio europeo.

Ugualmente importante è il superamento dell’impostazione che relegava l’apprendimento alla meccanica riproduzione di ciò che l’apprendista vedeva fare. Oggi si richiede che non sia un semplice esecutore, ma sviluppi capacità di visione, decisione e conoscenza rispetto alla realtà in cui si trova ad operare.


ADI - Associazione Docenti Italiani Pro.Cul.Te.