Accordo tra Svizzera e Italia e passerelle tra US e SUP
Il 7-12-2000 è stato siglato un accordo tra Svizzera e Italia sul reciproco riconoscimento delle equivalenze nel settore universitario, in vigore dall'1-08-2001
Art. 4 : “Titoli rilasciati da una Istituzione universitaria che autorizzano il titolare a continuare gli studi o a intraprendere il successivo ciclo di studi presso le Istituzioni universitarie di uno dei due Stati contraenti, senza esami supplementari, conferiscono lo stesso diritto anche nell'altro Stato contraente”.
(applicazione di debiti/crediti formativi, in caso di rilevante diversità nei contenuti, ma principio di “equivalenza nella diversità”, sia in ambito sia nazionale sia internazionale)
Sono riassunti alcuni principi di “passerella” tra università accademiche e SUP in Svizzera, e conseguentemente in Italia, per effetto degli accordi internazionali. Non sempre ci è agevole farci riconoscere come “equivalenti ma diversi” in Italia, dove non esiste corrispondente alle SUP, se non le università medesime, che pure formano con laurea triennale profili analoghi ai nostri. Fatto però l'esame specifico dei contenuti e delle competenze acquisite, in genere funziona: siamo riusciti p.e. a fare riconoscere l'accesso diretto, senza debiti, di nostri laureati (Bachelor) in ingegneria ai corsi di laurea magistrale pertinenti dei politecnici di Torino e Genova.
Va ribadito però che l'obiettivo principale nostro non è preparare per la continuazione degli studi in una sede accademica, ma per l'inserimento nel mercato del lavoro.
