APPRENDIMENTO
PROCESSO COSTRUTTIVO E PROCESSO STRATEGICO
IL PROCESSO COSTRUTTIVO
Condividiamo tutti, penso, l’idea che l'apprendimento è un processo costruttivo. Ne parlava prima Norberto Bottani riferendosi a Piaget. |
IL PROCESSO STRATEGICO
L’apprendimento è un processo costruttivo strategico. Una buona prestazione è sempre legata all'uso efficace ed anche efficiente di strategie. Quando parlo di strategia mi riferisco inevitabilmente a due caratteristiche: 1. la variabilità e 2. la modificabilità.
Si parla di variabilità perché sono tante le strategie che lo studente può avere nello zaino, sia esso elettronico o di stoffa. Non esiste una sola strategia che funziona sempre e comunque. La strategia va scelta in relazione all'obiettivo da raggiungere ed anche al contesto, alla prestazione specifica. Quindi bisogna saper scegliere la strategia giusta fra tutte quelle che si hanno a disposizione. E’ chiaro che, se se ne hanno tante, si è potenzialmente avvantaggiati.
La strategia è anche modificabile, ciò significa che si può imparare a rendere la strategia più efficace ed efficiente. Questo è molto importante, perchè è qui che sta tutto lo spazio per l'istruzione.
|