![]() |
UN CASO INTERESSANTE:
|
In tutti gli studi internazionali sulla condizione degli insegnanti, l'appesantimento del loro carico di lavoro è connesso soprattutto all'evoluzione dei ragazzi e dei loro rapporti con la scuola. Abbiamo visto però che esiste anche una connessione tra lavoro degli insegnanti e politiche educative. Questa relazione è stata in particolare enfatizzata dalle ricerche anglosassoni, che considerano l 'incidenza delle riforme non solamente in termini di carico di lavoro ma anche in termini di contenuto del mestiere e di autonomia professionale. L'orientamento di questi studi deve essere messo in relazione alla radicalità delle politiche dei governi inglesi, in particolare ai seguenti elementi:
- centralizzazione del curricolo,
- sviluppo dell'autonomia manageriale delle scuole,
- instaurazione di meccanismi di quasi-mercato,
- contrattualizzazione e valutazione esterna,
- valutazione degli insegnanti.
Si tratta di modificazioni che incidono profondamente non solo sulle modalità di regolazione del sistema, ma anche sull'attività di ciascun insegnante e sul funzionamento delle singole scuole.