PRESENTAZIONE
Alla ricerca di nuovi equilibri
Una questione che pervade tutta la nostra scuola e che trova soluzione, forse, solo nella scuola dell’infanzia, è la mancanza di equilibrio fra gli elementi che compongono il complesso puzzle di scuola e vita: mancanza di equilibrio fra ritmi scolastici e ritmi biologici, fra studio e tempo libero, fra curricolo obbligatorio ed opzionale, fra lezioni frontali e apprendimento attivo, fra i lunghi anni della scolarizzazione e i risultati di apprendimento, fra il numero delle discipline e la capacità ricettiva degli alunni, fra competenze acquisite a scuola e competenze richieste dal mondo del lavoro, fra aspirazioni individuali e scelte scolastiche e si potrebbe continuare a lungo. Abbiamo così pensato di affrontare nel nostro seminario estivo tre temi in tre distinte sessioni, ciascuno dei quali affronta il tema dell’equilibrio in diverse età e in diverse tipologie di istituti |
Venerdì pomeriggio 22 agosto 2014
|
1. Percorso di jogging
|
2. Cena sociale in un locale caratteristico Il venerdì sera sarà organizzata la cena sociale presso un locale caratteristico nelle vie del centro con cucina romana. Già all'entrata si avvertono i profumi di quella Roma più popolana, rumorosa, insomma, più genuina. |
3. Escursione a Tivoli: Villa Adriana e Villa d’Este Per l’escursione abbiamo scelto Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli, a meno di 30 chilometri da Roma, due gioielli architettonici, la prima dell’antica Roma, la seconda del Rinascimento, entrambe immerse in parchi incantevoli. |
|
|
Villa Adriana |
Villa d'Este |