Presentazione
+ Interviste
+ Le raccomandazioni dell'Alto Consiglio
+ Il decreto 12 luglio 2006
+ Textes annexes
Download
Presentazione
- Interviste
1) Intervista a François Dubet
- Chi è F. Dubet
2) Intervista a Claude Lelièvre
- Chi è Claude Lelièvre
+ Le raccomandazioni dell'Alto Consiglio
+ Il decreto 12 luglio 2006
+ Textes annexes
Download
Presentazione
+ Interviste
- Le raccomandazioni dell'Alto Consiglio
Il compito dell'Alto Consiglio
Tre considerazioni
Definizione dello zoccolo
- Ciò di cui nessuno va privato
- Zoccolo come competenze
- Valutazione e recupero
- Perché non resti lettera morta
Contenuto dello zoccolo
- Il quadro di riferimento europeo
- Competenze e discipline
- Struttura dello zoccolo
1. Padronanza della lingua francese
2. Uso di una lingua straniera
3. Competenze matematiche e tecnico-scientifiche
4. TIC
5. Cultura umanistica
6. Competenze sociali e alla cittadinanza
7. Autonomia e iniziativa
Calendario di realizzazione
+ Il decreto 12 luglio 2006
+ Textes annexes
Download
Presentazione
+ Interviste
+ Le raccomandazioni dell'Alto Consiglio
- Il decreto 12 luglio 2006
Lo zoccolo comune
1.. La padronanza della lingua francese
2.. L'uso di una lingua straniera
3.. Matematica e cultura tecnico-scientifica
> A Elementi di matematica
> B Cultura tecnico-scientifica
4.. TIC
5.. Cultura umanistica
6.. Competenze sociali e civiche
> A Il vivere sociale
> B La cittadinanza attiva
7.. Autonomia e iniziativa
> A Autonomia
> B Spirito d'iniziativa
Conclusioni
+ Textes annexes
Download
Presentazione
+ Interviste
+ Le raccomandazioni dell'Alto Consiglio
+ Il decreto 12 luglio 2006
- Textes annexes
Recommandation 23/3/06
(doc 68K)
Décret 11/7/ 2006
(pdf 340k)
2 entretiens
(doc 53k)
Reactions au decret
(doc 40k)
UE- compétences clés
(pdf 107k)
NFER-Eurydice-International Review of Curriculum
(pdf 2,1M)
Download