Hyper Island
E ora veniamo a Hyper Island, il nostro centro.
L'Istituto
Hyper Island è stato istituito nel 1996, cioè nella primissima fase sperimentale del sistema KY, e si è dimostrata subito un'esperienza di successo.
Oggi, Hyper Island gestisce corsi di Digital Media (a Karlskrona e a Stoccolma), di Interactive Art Director (a Stoccolma) e di Business Management (a Karlskrona). In totale più di 260 studenti studiano ogni anno a tempo pieno ad Hyper Island.
La sede storica di Hyper Island è situata in una minuscola isola al largo della costa sud-orientale della Svezia (Karlskrona). L'edifico era un tempo una piccola prigione militare, che è stata ristrutturata, ma conserva le caratteristiche originarie, con le celle adibite a luoghi per il lavoro di gruppo. La stessa localizzazione conferisce all'istituto caratteristiche molto speciali. L'Istituto è aperto 24 ore su 24; i corsi si svolgono su base residenziale (questo è molto importante), vi è un fermento continuo di attività e progetti. La scuola è stata progettata con caratteristiche particolari e rappresenta un'importante sperimentazione su come potrebbero in futuro essere organizzati i programmi di Alta Formazione Professionale.
L'Ente erogatore
L'istituto nasce come iniziativa privata sostenuta dai finanziamenti del Ministero dell'istruzione svedese, della comunità locale e da sponsorizzazioni commerciali e di fondazioni.
I programmi
I programmi sono collegati strettamente a settori lavorativi (tecnologia e progettazione, management ecc..) e sono svolti in maniera veramente interdisciplinare.
I corsi sono altamente professionalizzanti e l'attività degli studenti ruota intorno ad una serie di progetti. Nello stesso tempo i corsi sono stati concepiti secondo rigorosi standard accademici. Il diploma conseguito dagli studenti ad Hyper Island non ha meno valore di uno accademico, ma ha un valore aggiunto perchè li mette in grado di applicare in un contesto lavorativo ciò che imparano. La fusione fra lavoro pratico e teorico si realizza attraverso periodi di pratica lavorativa in un'industria.
L'approccio pedagogico didattico è centrato sullo studente. Anche se vi sono lezioni e relazioni, l'attenzione principale è rivolta al lavoro individuale e di gruppo, rispetto al quale gli studenti hanno la responsabilità di gestire il proprio tempo e le proprie risorse. Nella fase iniziale in cui sono stati progettati i nostri programmi, che è durata due anni, l'enfasi è stata posta su questioni di ampio respiro, non su aspetti contingenti.
Un'altra caratteristica del programma è la sua dimensione internazionale. I docenti sono invitati da tutta Europa e dagli USA e gli studenti fanno frequentemente i loro periodi di pratica all'estero. In questo modo siamo riusciti a costruire una rete di contatti che ci consentono il monitoraggio e la valutazione dei nostri corsi a livello internazionale.