Introduzione

La mia relazione si svilupperà attorno al tema generale della presenza e del ruolo dei sindacati nella Pubblica Amministrazione, con solo brevi cenni al settore dell'istruzione, dal momento che non sono, a differenza degli altri relatori, un esperto nel campo della scuola.

In Italia i sindacati hanno un potere sproporzionato rispetto alla loro rappresentatività e di questo fenomeno vorrei esaminare tre aspetti :

•  le ragioni storiche

•  i modi in cui si esplica

•  gli effetti positivi e negativi

Rispetto all'ultimo punto anticipo fin da ora che secondo la mia analisi gli aspetti negativi appaiono di gran lunga prevalenti rispetto a quelli positivi, come si può d'altra parte desumere dal titolo stesso della mia relazione "I sindacati nella Pubblica amministrazione: lo squilibrio tra rappresentanza e potere".


Torna ad inizio pagina