CONCLUSIONE
La scuola è oggi non solo bloccata, ma in una preoccupante fase involutiva. Se vogliamo migliorare e essere più forti professionalmente dobbiamo battere l'immobilismo, sciogliere gli ormeggi e intraprendere il viaggio guidati da una bussola che punti verso nuovi traguardi:
• + EQUITA' + QUALITA':
garantire a tutti le competenze chiave senza mortificare le eccellenze
• PERSONALIZZAZIONE:
meno tempo-scuola piu' apprendimento, meno materie più competenze chiave, meno omogeneità più discipline opzionali
• PROFESSIONALIZZAZIONE DEI DIRIGENTI:
meno carico burocratico più leadership educativa, meno sanatorie più formazione e selezione rigorosa
• PROFESSIONALIZZAZIONE DEI DOCENTI:
meno precarietà e sanatorie più formazione e selezione tempestiva, meno insegnanti più retribuzione, meno omogeneità più differenziazione di carriera
E' UNA BATTAGLIA DEMOCRATICA
DIFFICILE MA NON IMPOSSIBILE !
|
 |
