Il self concept predice il risultato
Ora vi mostro velocemente 3 grafici dai quali si comprende come il self concept, la percezione della propria competenza, predice l’achievement, il risultato. Certamente lo predice anche la conoscenza, knowledge, che il ragazzo ha, ma per avere disponibilità e resistenza nell’impegno ad apprendere è fondamentale il self concept, la percezione di potercela fare. Perché questo avvenga occorre che l’insegnante gli sottoponga compiti che sono alla sua portata. I tre grafici si riferiscono a quinta primaria, terza secondaria di 1° grado, terza secondaria di 2° grado. |
1° grafico (5^ primaria)
![]() |
2° grafico (3^ secondaria 1°grado)
![]() |
3° grafico (3^ secondaria 2° grado)
![]() |
Nei grafici potete vedere la direzione della relazione, e contemporaneamente verificare che, se si fa bene, aumenta il concetto che si ha di sè, il self concept. Il self concept è determinato da elementi interni ed esterni.
|