Programma del seminario |
|
8:30 ![]() |
Registrazione dei partecipanti | |
8:45 ![]() |
Apertura dei lavori Saluto dell'autorità |
Alessandra Cenerini, Presidente nazionale ADi Stefano Versari, Direttore USR Emilia Romagna |
NUOVI MODI DI INSEGNARE NUOVI TEMPI PER IMPARARECoordina Norberto Bottani |
||
9:00 ![]() |
Introduzione alla sessione |
Norberto Bottani, Analista di Sistemi d'Istruzione, Consigliere della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo |
9:15 ![]() |
Nuove rotte per insegnare e apprendere competenze |
François Dubet, Professore all'Università di Bordeaux e direttore dell' École des hautes études en sciences sociales |
9:45 |
Dibattito con il relatore |
|
10:00 ![]() |
Cloud Learning: |
Teemu Arina, fondatore di Dicole OY, Finlandia |
10:30 |
Dibattito con il relatore |
|
10:45 |
Coffee Break |
|
11:15 ![]() |
Libertà e innovazioni nell'uso del tempo scuola |
Max Wind-Cowie, Direttore del Progressive Conservatism Project a DEMOS (Londra) |
11:45 |
Dibattito con il relatore |
|
12:00 ![]() |
Conclusioni di Norberto Bottani | |
la sessione termina presumibilmente alle ore 13:3_0 |
NUOVE "ARCHITETTURE" PER APPRENDERECoordina Paolo Ferri |
||
14:45 ![]() |
Introduzione alla sessione |
Paolo Ferri, Professore di Tecnologie Didattiche e Teoria
e Tecnica dei Nuovi Media, Università Milano Bicocca |
15:00 ![]() |
Giù i muri. |
Christian Kühn, Professore di Architettura Università di Vienna |
15:30
|
Dibattito con il relatore |
|
15:45 ![]() |
L'impatto dell'ambiente scolastico su apprendimenti e comportamenti: il punto di vista della psicologia ambientale |
Marino Bonaiuto, Ordinario di Psicologia Sociale, Università Sapienza Roma, vicedirettore Centro interuniversitario di ricerca in psicologia ambientale |
16:15
|
Dibattito con il relatore |
|
16:30 |
Coffee Break |
|
17:00 ![]() |
Esempi di nuova architettura educativa
|
Giorgio Ponti, architetto CISEM Milano e OCSE-CELE |
17:30 ![]() |
Conclusioni di Paolo Ferri | |
la sessione termina presumibilmente alle ore 18:30 |
SESSIONE GESTITA DALLA FONDAZIONE PER LA SCUOLA |
||
ITALIA: NUOVI SCENARI PER APPRENDERE COMPETENZE NELLE SCUOLE AUTONOMECoordina Maria Teresa Siniscalco |
||
8:45
![]() |
Introduzione alla sessione |
Maria Teresa Siniscalco, Esperto SNV INVALSI e consulente in ricerca educativa |
9:00
![]() |
ELENCHI |
Recitano studenti dell'Accademia d'arte drammatica su testi di Rosario Drago |
9:30
|
Confronto del pubblico con Rosario Drago |
|
9:45
|
Coffee Break |
|
10:15
![]() |
TAVOLA ROTONDA
|
Coordina Maria Teresa Siniscalco. |
10:45
|
Interventi del pubblico |
|
11:45 ![]() |
Alessandra Cenerini, Presidente ADi | Annamaria Poggi, Presidente Fondazione per la Scuola della Compagnia di S. Paolo |
il seminario termina presumibilmente alle ore 13:30 |