3^ Sessione: trasferimento dei modelli educativi,
le nuove tendenze


Come viaggiano i modelli educativi?
Francisco Ramirez

I modelli educativi viaggiano seguendo generalmente una via che va da Nord a Sud. Si sa che esistono Paesi importatori e Paesi esportatori di modelli educativi.

Francisco Ramirez, professore d'educazione all'Università di Standford, si interroga sui meccanismi di questi trasferimenti e identifica alcuni catalizzatori del trasferimento dei modelli, tra cui:

I sistemi d'insegnamento evolvono, conformandosi ai modelli che danno i migliori risultati. Tuttavia, l'imitazione del "modello mondiale" non è alla portata di tutti: i costi non sono sostenibili da parte dei Paesi più poveri.

Tradizionalmente, c'è sempre stato trasferimento di modelli educativi dai Paesi colonizzatori verso i Paesi colonizzati, sia con il meccanismo dell'adozione di schemi già sperimentati altrove, sia con il meccanismo dell'adattamento, con fenomeni d'ibridazione e d'imitazione. Ora si pone il problema della preservazione delle differenze culturali, la cui definizione è rimasta vaga e precaria.

 

Torna ad inizio pagina