Definizione
Le caratteristiche professionali sono modelli di comportamento che hanno radici nel profondo e che gli insegnanti eccellenti mostrano più frequentemente e in circostanze diverse, e con maggiore intensità rispetto agli stessi colleghi efficaci. Rappresentano il modo in cui l'insegnante vive il proprio lavoro, l'attitudine verso di esso; qualcosa che
ha a che fare con l'immagine di sé e con i valori. Al
livello più alto è la motivazione che guida e sostiene le sue azioni.
La ricerca ha individuato 16 "caratteristiche professionali", che sono state raccolte in 5 gruppi:
1 - Professionalismo
capacità di proporre sfide e sostenerle
fiducia in se stessi
capacità di ispirare fiducia
rispetto degli altri
2 - Capacità intellettuali
capacità di analisi
capacità di sintesi
3 -
Capacità di programmare e creare aspettative
capacità di guidare il miglioramento
capacità di cercare informazioni
spirito d'iniziativa
4 - Capacità
di guida
flessibilità
capacità di responsabilizzare gli altri
capacità di gestire gli alunni
passione per l'apprendimento
5 - Capacità di relazionarsi con gli altri
avere ascendente sugli altri
saper lavorare in squadra
comprendere gli altri
La descrizione di ciascuna caratteristica prevede: 1- la sua definizione, 2 - la domanda a cui risponde, 3 - le ragioni della sua importanza, 4 - una scala di misurazione con 3 o 4 livelli.
Infine, sulla base dei livelli delle caratteristiche, sono stati individuati tre diversi stadi della professionalità docente.