Le condizioni per il successo del Liceo Economico e Sociale:
emanciparsi da pura opzione del Liceo delle Scienze Umane

immagine

E la legittimazione nel campo scolastico ed educativo? Numerosi genitori nei campus delle terze medie cercano un liceo come il LES e trovano qualcosa di poco comprensibile come l'Opzione Economico-sociale del Liceo delle Scienze Umane. Del resto questo si può capire, non si possono forzare scuole o docenti a compiere operazioni di rinnovamento culturale ed educativo nelle quali non hanno né fiducia né interesse.

La questione diventa quindi quella di consentire senza imposizioni che il LES si rafforzi con i soggetti scolastici disponibili a muoversi nella direzione di un liceo di complessità e difficoltà paragonabili a quelli del Liceo scientifico.

E' infatti l'area della cultura matematica quella più prossima all'area della cultura economica: la logica e i pilastri portanti dei ragionamenti economici trovano il loro maggiore affiatamento con quelli economici. Sarà qui che si aprirà la strada potenzialmente assai ricca per avere finalmente in Italia un bel Liceo Economico e Sociale. Del resto alcune regioni e province hanno iniziato ad autorizzare nei loro Piani territoriali dell'offerta formativa che possano essere aperti dei LES nei Licei scientifici. Anche la Direzione degli Ordinamenti del MIUR è d'accordo con questa scommessa.

Pagina avanti
Indice della paginaTorna ad inizio pagina