INDICE
1000§ INTRODUZIONE ADI
2000§ DRAGO: ORARI E CALENDARIO (COPERTINA)
2010§ Alcuni principi
2020 Premessa “ideologica”
2030 Cosa non fare
-3000§ 14 ESERCIZI A BASE ZERO (COPERTINA)
3010§ A mo' di introduzione
3020 Memento
3030§ 1°: tempi flessibili e capitalizzabili
3031 Ritmi di apprendimento (1999)
3040§ 2°: Contro la frammentazione oraria
3041 Effetto domino (2010)
3050§ 3°: Uso dell'intero a.s.
3051 Lo studente operaio (1955)
3060§ 4°: Ridistribuzione calendario scolastico
3061 Ricerca inglese (2008)
3062 Orario e calendario dei Gesuiti (1599)
3070§ 5°: Aprire al territorio
3071 Passeggiate (1913)
3080§ 6°: Studenti del 5° anno
3081 L'arte di perdere tempo (1966)
3090§ 7°: Alternanza scuola-lavoro
3091 Riscoprire l'adulto negli adolescenti (2007)
3100§ 8°: Combattere la noia
3101 Scuola centro di ritrovo (1908)
3110§ 9°: Rompere la classe
3111 Il contratto perverso (2008)
3120§ 10°: % oraria di autonomia e flessibilità
3121 Norme (2010)
3122 Troppe ore (1925)
3130§ 11°: Organizzazione su cicli biennali
3131 La campana (2001)
3132 Com'era facile (2008)
3140§ 12°: I crediti da riscuotere
3141 Eliminiamo l'educazione fisica (2010)
3142 ISTAT la formazione extrascolastica (2010)
3150§ 13°: I tempi della tecnologia
3151 L'ipereconomico i-Pad indiano (2010)
3160§ 14°: Sperimentare fine scuola 18 anni
3161 Ddl scuola superiore (1978)
3170§ 20 DOMANDE
3180§ UNA PROPOSTA X 10 TESI
3190§ FONTI
Download