INDICE:
100§ SCUOLA E TRASFORMAZIONI EPOCALI
101§ Il carattere relativo ed evolutivo della docenza
102 Le trasformazioni storiche
103§ Economia della conoscenza
104 La scuola nell'economia della conoscenza
105§ Organizzazione del sapere
106 Scuola e crisi delle discipline
107§ Strumenti di costruzione del sapere
108 Scuola e nuovi strumenti del sapere
109§ Legami sociali
110 Scuola e modernità liquida
200§ I DOCENTI NEL NUOVO SCENARIO (copertina)
- 210§ Dalla proletarizzazione alla professionalizzazione
- 220§ Formazione universitaria
221 Formazione e nuovo professionismo
222 Selezione per accesso a formazione
223 L'esempio finlandese
230§ Gli standard professionali
231 Importanza degli standard
232 USA: standard NBTS
233 Gli standard inglesi
240§ Principi europei per la docenza
241 Competenze chiave
242 Raccomandazioni
250§ Organismi di autogoverno-Codice e Albo
251 Autonomia del corpo professionale
252 I GTC scozzese e inglese
253 I codici deontologici
253a Codici dei GTC
253b Il Codice ADi
253c Commissione Moratti sul Codice
254 Gli Albi Professionali
300§ CHE FARE IN ITALIA (Copertina)
310§ Un nuovo Stato Giuridico
311 Statuto professionalizzante
312 Gli ostacoli
313 Un impegno bipartisan
Download