INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
Commento ADi
100§ Commento generale
101 Il miraggio dell'essenzialità
102 Le parti del testo
200§ Cultura scuola persona
210 Considerazioni generali
220 Commento ai singoli paragrafi
221
La scuola nel nuovo scenario
222
Centralità della persona
223
La nuova cittadinanza
224
Per un nuovo umanesimo
300§ Organizzazione del curricolo
310 Tutto
“persona”
niente
“personalizzazione”
320 La questione
continuità
400§ Scuola dell'infanzia
410 Presentazione generale
411
Un sistema integrato
412
Le finalità
413
Bambini, famiglie, ambienti
420§ I campi di esperienza
421
Quali sono
422
Considerazioni generali
423
Considerazioni specifiche
423a Il sé e l'altro
423b Linguaggi creatività
423c I discorsi e le parole
423d La conoscenza del mondo
430Conclusioni
500§ 1° Ciclo
510 Presentazione generale
511 Senso dell'esperienza
512 Cittadinanza
513§ Alfabetizzazione di base
514§ Ambiente di apprendimento
514a
Ruoli confusi
514b
Nel merito
515
Discipline e aree disciplinari
520§ Una questione particolare: Italiano
530 Conclusioni
600§ Un test
Premessa
Quesito
700§ I 3 testi ministeriali
Link
Download