LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
La valutazione nella qualifica professionale di scuola secondaria superiore.
L’apprendimento di uno studente, il suo sviluppo professionale e le competenze via via acquisiste sono valutati durante il periodo di studio. Gli apprendimenti degli studenti sono valutati con feedback verbali o scritti sui progressi compiuti negli studi. La scala valutativa ha tre livelli: La valutazione delle competenze viene organizzata, pianificata e implementata insieme ai maestri di tirocinio, con riferimento ai Core Curricula nazionali. Per quanto possibile tali valutazioni sono fatte durante il tirocinio, sia sul luogo di lavoro, sia negli istituti professionali. Quando gli studenti hanno completato tutte le unità di cui si compone la qualifica raggiungendo risultati sufficienti, ricevono un attestato di qualifica, che consiste in una certificazione di scuola professionale secondaria superiore e in una certificazione delle competenze acquisite. La certificazione delle competenze contiene informazioni riguardanti i test svolti e i voti conseguiti, mentre la certificazione di scuola secondaria superiore descrive le unità della qualifica e i voti ottenuti in esse. |
La valutazione nelle qualifiche per competenze
Nelle qualifiche per competenze la valutazione è sempre basata sulle competenze e abilità professionali descritte nel Documento dei requisiti delle qualifiche, dove sono indicati anche i criteri e le metodologie per la valutazione. |