ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
Le competenze professionali per un mondo del lavoro in evoluzione
L’istruzione e formazione professionale (Vocational Education and Training, VET) gioca un ruolo chiave nella promozione di un’economia competitiva e della prosperità di un Paese. Il mercato del lavoro di domani richiederà competenze professionali versatili e solide e un loro costante aggiornamento. Lo sviluppo di un sistema di istruzione e formazione professionale di qualità si basa sulla capacità di fornire a livello nazionale anticipazioni quantitative a lungo termine dei bisogni del mondo del lavoro e di istruzione e anticipazioni qualitative relative alle competenze necessarie. Il mondo dell’istruzione tecnica e professionale viene continuamente migliorato attraverso lo sviluppo di progetti nazionali. Tali progetti coinvolgono non solo funzionari amministrativi ma anche rappresentanti del mondo del lavoro, gestori di IFP, insegnanti e studenti. In anni recenti si sono sviluppate aree strategiche per lo studio del cambiamento delle competenze richieste dal mondo del lavoro, per la cooperazione tra il mondo dell’istruzione professionale e il mondo del lavoro, per lo sviluppo della qualità dell’istruzione professionale, per il riconoscimento degli apprendimenti pregressi, per la diversificazione degli ambienti di apprendimento. In questo modo si aumenta l’efficienza delle procedure di iscrizione ai corsi, si diminuiscono le percentuali di drop out e si accresce la capacità di attrarre giovani nell’istruzione professionale. |
Il sistema di formazione ed educazione professionale finlandese e’ suddiviso in otto campi che vengono sviluppati a vari livelli. Essi sono:
Tra questi i tre settori nei quali si registrano più iscrizioni sono nell’ordine:
Seguono nell’ordine:
|
|
La struttura del sistema d’istruzione professionale finlandese
|
Il sistema d’istruzione professionale comprende l’istruzione e formazione professionale a livello di scuola secondaria superiore e altri corsi di formazione professionale. E’ rivolta sia ai giovani che devono entrare nel mondo del lavoro sia agli adulti occupati o in cerca di lavoro. Oltre a fornire ai giovani le competenze, conoscenze e abilità necessarie per entrare nel mondo del lavoro, prepara i giovani per il lifelonglearning e lo sviluppo autonomo di competenze. L’istruzione e formazione professionale può essere organizzata sia in ambienti istituzionali, sia sui posti di lavoro, sia on line. Gli istituti professionali forniscono i diplomi professionali di scuola secondaria superiore (qui definiti “qualifiche”). Vi sono anche corsi “pre-professionali” che preparano gli studenti ai percorsi professionali veri e propri. |
Il sistema delle qualifiche per competenze rivolte in particolare agli adulti
|
In Finlandia il sistema d’istruzione e formazione professionale per gli adulti è centrato su qualifiche per competenze. L’aspetto positivo di questo sistema è la possibilità di riconoscere ai vari soggetti il possesso di specifiche competenze indipendentemente da come e dove le hanno acquisite: tramite studi, lavoro o altre attività. Le qualifiche per competenze vengono acquisite attraverso esami che verificano le competenze professionali descritte nei Requisiti delle Qualifiche. Gli esami finali si svolgono in situazioni autentiche nei luoghi di lavoro, nei settori della produzione e dei servizi. |
|