Comparazione fra le CC. AA. rispetto al possesso di qualifiche o diplomi 1990-2000
Se prendiamo in considerazione nell'ambito della popolazione attiva la percentuale di persone che hanno un diploma o una qualifica conseguita dopo l'obbligo scolastico si riscontrano differenze sostanziali tra le diverse Comunità.
![]() |
Comparazione fra le CC.AA. rispetto alla consistenza della popolazione studentesca e ai tassi di scolarizzazione
Si noti, in questo grafico, la grandissima differenza nella consistenza della popolazione scolastica e quindi nel peso delle responsabilità organizzative fra le varie CC.AA. Basti confrontare il milione e mezzo di studenti dell'Andalusia con i 90.000 studenti della Navarra.
Il grafico mostra anche che ci sono notevoli differenze nella scolarizzazione infantile . Se si comparano il Paese Basco o la Catalogna con l'Andalusia, si vede che c'è più di un anno di differenza nella scolarizzazione della prima infanzia. Grandi differenze anche nella scolarizzazione post-obbligo.
COMUNITÀ AUTONOME |
ALUNNI IN ISTRUZIONE NON UNIVERSITARIA |
ANNI DI SCOLARIZZAZIONE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA |
ASPETTATIVA DI SCOLARIZZAZIONE |
TASSO NETTO DI SCOLARIZZAZIONE |
ANDALUSIA |
1.497.143 |
2,6 |
12,6 |
73,9 |
TOTALE |
7.446.272 |
3,1 |
12,8 |
76,4 |