GRADO 1
COMPETENZA 3
I PRINCIPALI ELEMENTI DI MATEMATICA
NUMERI E CALCOLO |
Data |
› Scrivere, nominare, paragonare, ordinare i numeri interi naturali inferiori a 1000 |
|
› Risolvere dei problemi di calcolo |
|
› Calcolare: addizione, sottrazione, moltiplicazione |
|
› Dividere per 2 e per 5 quando il quoziente esatto è intero |
|
› Recitare ed utilizzare le tabelline di addizione e di moltiplicazione dei numeri 2, 3, 4 e 5 |
|
› Calcolare mentalmente utilizzando addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni semplici |
|
› Risolvere dei problemi connessi all'addizione, alla sottrazione e alla moltiplicazione |
|
› Utilizzare le funzioni di base della calcolatrice |
|
GEOMETRIA |
|
› Situare un oggetto in relazione a se stesso o ad un altro oggetto, indicare la sua posizione e descrivere il suo spostamento |
|
› Riconoscere, nominare e descrivere le figure piane e i solidi comuni |
|
› Utilizzare il righello e la squadra per disegnare con cura e precisione un quadrato, un rettangolo, un triangolo rettangolo |
|
› Percepire e riconoscere alcune relazioni e proprietà geometriche : allineamento, angolo retto, asse di simmetria, uguaglianza di lunghezze |
|
› Individuare caselle, nodi di una griglia |
|
› Risolvere un problema di geometria |
|
GRANDEZZE E MISURE |
|
› Utilizzare le comuni unità di misura ; calcolare una misura |
|
› Essere preciso e accurato nelle misure e nei calcoli |
|
› Risolvere dei problemi di lunghezza e di massa |
|
ORGANIZZAZION E GESTIONE DEI DATI |
|
› Utilizzare una tabella, un grafico |
|
› Organizzare i dati di un enunciato |
La competenza 3 è certificata il:..................................... |