Si è tenuto a Bologna il 16 Aprile 1999 il Convegno nazionale su "Etica della Professione Docente", secondo il programma riportato a
seguito di questa breve nota. Il convegno è stato molto partecipato e ha avuto una grande risonanza nazionale.
Alessandra Cenerini, Rosario DragoProfessionalità e codice deontologico degli insegnantiErickson Trento, 2000 pp. 299, lire 35.000 Collana di Management scolastico diretta da R. Drago
|
||
Programma |
||
Mattino |
||
9.30 |
Il primo codice etico-deontologico della professione docente in Italia |
ALESSANDRA
CENERINI |
10.30 | Lo sviluppo delle etiche professionali e il codice etico dei docenti | GIAN
PAOLO PRANSTRALLER ordinario di sociologia Università di Bologna |
11.15 | Coffee Break |
|
11.30 | Insegnanti: le ragioni di un mancato status professionale |
ANGELO
PANEBIANCO ordinario di scienza politica Università di Bologna |
12.15 13.00 |
La condizione dei docenti in Italia | ROSARIO
DRAGO responsabile ufficio legislativo Associazione Nazionale Presidi e Direttori Didattici |
Pomeriggio |
||
15.30 | Tavola Rotonda: Etiche professionali a confronto | LIVIA
BARBERIO CORSETTI consigliere di stato CARLO FLAMIGNI ordinario Università di Bologna, membro del Comitato Nazionale per la Bioetica LUIGI RANZATO presidente nazionale dell'Ordine degli Psicologi BERNARDO MATTARELLA ricercatore di studi giuridici 3°Università di Roma |
17.15 | Coffee Break |
|
17.30 19.00 |
Dibattito | |
Segreteria organizzativa 051-6153951 |