In questa newsletter forniamo aggiornamenti relativi ad alcuni dei numerosi progetti europei in corso. Buona lettura!

Il progetto Erasmus Plus I TeachWell (2021-1-FR01-KA220-SCH-000032680) iniziato a dicembre 2021, sta impegnando i partner di diversi paesi ( Italia, Spagna, Francia, Bulgaria e Lettonia) nella costruzione del primo prodotto: un documento che descrive il technostress a cui sono sottoposti gli insegnanti. 

>Leggi

---

Alla Fortezza da Basso di Firenze si è svolta, a fine maggio 2022,  la Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola (https://fieradidacta.indire.it/it/ )
La manifestazione è rivolta a tutti i livelli di istruzione e formazione: nido, scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, istituti professionali ITS, università, istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale, oltre a imprese, associazioni  e addetti ai lavori.
ADi era presente con uno suo stand per promuovere l’associazione, il convegno internazionale di ottobre 2022 e i progetti europei.

>Leggi

---

Il progetto SkillsAct4VET  (codice 2019-1-ES01-KA202-065610  ) sta volgendo al termine. Dopo quasi tre anni di lavoro siamo orgogliosi di presentare i risultati!

>Leggi

---

Lo Staff Training Event tenutosi a Danzica dal 10 al 12 marzo 2022, ha fatto seguito alle premesse progettuali poste durante l’incontro a Lisbona lo scorso ottobre 2021, elaborate sulla base dei principi teorici della Servant Leadership.

Se a Lisbona la teoria della Servant Leadership aveva ispirato una progettazione ambiziosa, a Danzica é servita a condividere in maniera efficace i risultati ottenuti.  Si è rivelata una forza efficace e motivante per tutti gli attori, docenti e studenti.

L’evento si è svolto presso il Centro Solidarnosc, ‘European Solidarity Centre’ in una elegante sala conferenze, con tavoli di lavoro e dotazioni tecnologiche che hanno facilitato l’interazione e la comunicazione tra i partecipanti in presenza e quelli on line.

>Leggi