In questa newsletter forniamo aggiornamenti relativi ad alcuni dei numerosi progetti europei in corso. Buona lettura!

Bando di selezione per partecipare al convegno EBSN a Vienna

BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 5 PARTECIPANTI ASSOCIATI ADI per partecipare al convegno internazionle EBSN a Vienna, date 8-10 giugno 2022
L'obiettivo principale è quello di
creare una nuova rete nazionale di esperti in educazione degli adulti e facilitare il loro coinvolgimento nella cooperazione a livello europeo, allo stesso tempo le attività del progetto rafforzeranno le reti nazionali e transnazionali già esistenti attraverso l'apprendimento reciproco e tra pari e lo sviluppo di competenze. Il progetto promuoverà la cooperazione a livello nazionale ed europeo su questioni specifiche connesse alla raccomandazione europea "Upskilling Pathways" : l’integrazione dell’ insegnamento delle competenze di base nell'istruzione degli adulti, l’ utilizzo di strumenti per l'orientamento degli adulti e l’ autovalutazione delle competenze di base degli adulti.

> Leggi tutto

---

SkillsAct4Vet e Lesson Study

Progetto 2019-1-ES01-KA202-065610

Il 16 febbraio 2022 si è svolto a Palermo, presso la scuola Pietro Piazza,  un evento per la disseminazione dei risultati del progetto Erasmus Plus SkillsAct4Vet. La piattaforma SkillsAct4Vet (https://training.skillsact4vet.eu/) è stata presentata a 12 docenti. I partecipanti hanno studiato i materiali illustrati ed effettuato workshops sui possibili utilizzi dei suoi contenuti. I docenti sono stati particolarmente interessati ai moduli riguardanti l’attivazione delle soft skill prima del tirocinio all’estero. Durante i workshops hanno cercato di capire come sviluppare lezioni efficaci utilizzando i moduli della piattaforma. Una delle idee che hanno sviluppato è stata quella di creare “lezioni Lesson Study ” sulle competenze trasversali. Negli stessi giorni la scuola Pietro Piazza di Palermo ospitava docenti norvegesi, in particolare Therese Aase e Arild Nyvoll esperti di Lesson Study . Therese e Arild hanno condiviso i loro materiali con noi e hanno risposto alle nostre domande.

> Leggi tutto

---

Istituti italiani in prima linea nella sperimentazione di percorsi di impresa simulata

Sono in fase finale le sperimentazioni avviate grazie ai progetti Erasmus Plus EntreComp for teachers e Servant Leadership for schools. Le scuole che hanno aderito al test dei percorsi didattici sono : Istituto Aldini Valeriani di BolognaIstituto Commerciale Rosa Luxemburg di Bologna, Istituto Ettore Majorana di San lazzaro, Istituto Parentuncelli  Arzelà di Sarzana , Istituto Pietro Piazza di Palermo (coordinatore di progetto) assieme a scuole portoghesi, spagnole, norvegesi, francesi e polacche. La collaborazione si è via via espansa grazie a due progetti eTwinning  e al passaparola di cui Adi si è fatta artefice grazie ai suoi social media e alle sue newsletters.

> Leggi tutto