Grammatica 1 classi prime

Il corso offre un’ampia panoramica della cultura e civiltà italiana, affrontando tematiche culturali, sociali, geografiche e storiche.



L’obiettivo del corso è realizzare una banca-dati multimediale (Arca del Tempo) per la conservazione, la tutela e la divulgazione della memoria degli anziani del territorio. 

I saperi, le storie, i ricordi, i canti popolari e le tradizioni tramandate da questi ultimi sono a tutti gli effetti Beni Culturali Immateriali: la memoria viva del passato affidata alle fonti orali, una loro proprietà esclusiva, intangibile e insostituibile.

Come saper distinguere gli esseri viventi da quelli non viventi

Breve introduzione al coding e al linguaggio di programmazione Processing.

Ripasso programma classe prima matematica

Nel seguente corso studieremo le condizioni storiche, sociali ed economiche che hanno determinato la crisi del XIV secolo. Analizzeremo le conseguenze scaturite ed approfondiremo le cause e le conseguenze della diffusione dell'epidemia della peste. Al termine del corso verrà proposto un quiz per la valutazione delle competenze acquisite.

In questo corso affronteremo il tema di un movimento artistico che si chiama Barocco. Parleremo delle origini e della sua evoluzione

Concetti fondamentali della struttura feudale della società

Scuola Primaria, classe quinta, riflessione linguistica, grammatica, comprensione del testo