A NEW ORLEANS UNA NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO METTE AL CENTRO DEL SUO PROGRAMMA L’AMBIENTE E I CAMBIAMENTI CLIMATICI
(Tradotto da Edweek del 6/01/2020)
(Tradotto da Edweek del 6/01/2020)
ADi ha contribuito alla diffusione delle informazioni relative al concorso anche e soprattutto per formare cittadini informati e consapevoli
Nel comune intento di promuovere l'eccellenza nell'elaborazione e nell'attuazione di politiche, a livello europeo e nazionale nel settore educativo.
Progetto Erasmus+ Play to Lead 2018-1-DK01-KA201-047082. All’interno indicazioni del quadro di riferimento dell’Università Danese UCL.
I workshops sono stati molto interattivi e hanno permesso lo scambio, tra i partecipanti, di idee, strumenti e attività che possono essere utili a implementare nei giovani le competenze imprenditoriali.
Spazi e aule flessibili per promuovere il movimento e la collaborazione, aree per l'arte, la musica e i giochi di gruppo e soprattutto tanta libertà di muoversi.
Il 126° dossier dell’IFE’, pubblicato a novembre, si occupa del posto che il “corpo” occupa nella scuola.
Negli Stati Uniti la moda didattica del momento, dopo la flipped classroom , è la Genius Hour, che comincia ad avere adepti anche fra gli insegnanti italiani.
L’alfabetizzazione economica assurta a competenza strategica. Nel 2015 l’Italia migliora, ma ancora sotto media OCSE
Sarà tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen il ballottaggio, tra due settimane, per la scelta del nuovo presidente francese