AL VIA UN’ORA SETTIMANALE DI EDUCAZIONE CIVICA
ADI: no a nuove discipline, sì alla trasversalità e trans-disciplinarità
ADI: no a nuove discipline, sì alla trasversalità e trans-disciplinarità
Riportiamo un bell'articolo della Presidente INVALSI, Annamaria Ajello, tratto da Valu.Enews, la newsletter del Progetto PON Valu.E Per iscriversi alla newsletter scrivere a valuenews@invalsi.it
Evento organizzato da MCE Movimento di Cooperazione Educativa e ADI Associazione Docenti e Dirigenti scolastici Italiani con il patrocinio di Città Metropolitana di Bologna e Comune di Bologna Quartiere Navile
La proposta di distaccare la piccola e gracile opzione economico-sociale del Liceo delle Scienze Umane per trasformarla in un settimo autonomo Liceo delle Scienze Economiche e Sociali
Un appuntamento importante per l’associazione, nel quale si dovrà discutere e insieme rielaborare la politica culturale e professionale dell’Associazione per i prossimi tre anni.
Italia in fondo per laureati, spesa istruzione e “Neet”. Bene la scuola dell’infanzia
40 ministri in 71 anni, di cui pochissimi sono rimasti nell’immaginario collettivo della scuola
Buon rientro a scuola! Cosa ci riserva quest’anno scolastico nato sotto il segno delle elezioni politiche? L’ADI chiede alcune priorità
Le competenze socio-emotive sono educabili e questo libro di D. Antognazza ci aiuta a praticarle.
6 Luglio presentazione ufficiale dei primi risultati delle prove INVALSI 2017. Alta la partecipazione: 2.232.304 studenti.