LA SFIDA: FAR DELL’ECONOMIA UNA SCIENZA POPOLARE
Rilanciare lo studio dell’economia. Costruire un Liceo Economico autonomo dal Liceo delle Scienze Umane.
Rilanciare lo studio dell’economia. Costruire un Liceo Economico autonomo dal Liceo delle Scienze Umane.
Le pesanti condizioni delle insegnanti comunali
Imprenditore illuminato, ministro della Pubblica Istruzione dal 1995 al 1996, persona retta, equilibrata, guidata dal desiderio di fare bene alla scuola.
Tullio de Mauro è stato un Maestro nel senso più alto della parola, e anche uno di noi. Dal 2015 era socio onorario dell’ADi e, come uno di noi, ci piace ricordarlo.
Grande è la confusione sotto il cielo. Non è facile il compito della ministra Fedeli
Praticamente tutti confermati i Sottosegretari del Governo Gentiloni, con uno scambio fra Istruzione e Salute, ossia fra Davide Faraone e Vito De Filippo.
Tutta la stampa ha sottolineato che è la prima volta che una donna ricopre questo incarico. La nuova Capo di Gabinetto ha un curricolo di tutto rispetto
Il giovane Capo di Gabinetto dell’ex Ministro Giannini, Alessandro Fusacchia, ha personalmente annunciato di avere lasciato il MIUR dopo l’arrivo della nuova Ministra Valeria Fedeli
Il nuovo Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, è la senatrice Valeria Fedeli, una carriera da sindacalista dagli anni Settanta al 2012
Il progetto Erasmus+ "Teacher Changemaker Movement" sta costruendo un network di aziende e scuole europee per la realizzazione di scambi di alternanza scuola lavoro