DILEMMA: LIBRI DIGITALI O STAMPATI?
Impariamo meglio dai libri stampati o da quelli digitali? La risposta dei ricercatori è un si condizionato a favore della stampa.
Impariamo meglio dai libri stampati o da quelli digitali? La risposta dei ricercatori è un si condizionato a favore della stampa.
Il progresso tecnologico del 21° secolo farà fare all’umanità un balzo non di 100 ma di 20.000 anni
L’alfabetizzazione economica assurta a competenza strategica. Nel 2015 l’Italia migliora, ma ancora sotto media OCSE
Aperte sino al 15 Febbraio 2017 le iscrizioni al Concorso “EconoMia” - I 20 studenti vincitori ospiti dal 2 al 4 giugno al Festival dell’Economia di Trento
Una voce critica ma aperta alla speranza: le attuali contraddizioni delle società occidentali possono aprire a nuove aggregazioni sociali, politiche e culturali
La UE ha sviluppato i Framework delle competenze imprenditoriali, EntreComp 2016, dopo quelle digitali, DigComp 2015
APPRENDERE CON I “GIOCHI SERI”. Un libro di Julian Alvarez, Dalien Djaouti e Olivier Rampnoux, In Inghilterra li chiamano serious games, in Francia jeux sérieux , ma ormai a livello internazionale si parla di gamification. Il Café Pédagogique ha fatto un’intervista a Julian Alvarez e Dali
Celebriamo questo 25 Aprile con due canzoni di Italo Calvino: 1) Dove vola l’avvoltoio, 2) Oltre il ponte. Nate negli anni 1958-60 per il movimento torinese Cantacronache sono canzoni che si ascoltano raramente,eppure restituiscono uno spaccato di verità, che appare ancora di sconcertante attua
Il decennale di Autens-Future School Autens-Future School è un laboratorio di idee per le scuole del futuro. Creato nel 2005 da Lene Jensby Lange, ha festeggiato il suo decennale il 15/01/2016 a Roskilde in Danimarca. Mariagrazia Marcarini, responsabile ADI per l’architettura scolastica, riferis
Le notti bianche dei licei classici. Un tentativo di rilancio prima delle iscrizioni, ma servirà? Il 15/01/16 si è svolta in 104 licei classici italiani la seconda edizione di “La notte bianca del liceo classico”. Un modo per cercare di attirare, a pochi giorni dalle iscrizioni , l’attenz