TIMSS-R VIDEO STUDY
Third International Mathematics and Science
Study-Repeat
Video Study
(Terzo Studio Internazionale sulla Matematica e le Scienze - Nuovo Studio Video ) |
Il TIMMS-R Video Study, una nuova fase di TIMSS Video Study, è un’indagine internazionale comparativa sull’insegnamento della matematica e delle scienze nella classe 8° (corrispondente alla nostra terza media) mediante l’uso del video.
Lo studio prevede videoregistrazioni e analisi di pratiche d’insegnamento in più di 1000 classi in diversi Paesi. In collaborazione
con lo IEA (International Association of the evaluation of Educational Achievement, Associazione Internazionale per la Valutazione del Rendimento Scolastico) lo studio è finanziato dal National Center for Education Statistics (Centro Nazionale di Statistica per l’Istruzione), US Department of Education (Ministero dell’Istruzione USA), ed è stato condotto
dal LessonLab
di Los Angeles, California
analizzare le pratiche di insegnamento della matematica e delle scienze nella scuola media
confrontare le pratiche d’insegnamento in USA e nei Paesi dove si registrano alti livelli di apprendimento nei test internazionali di matematica e scienze con quelle dei Paesi con bassi livelli di apprendimento
scoprire nuove idee sull’insegnamento della matematica e delle scienze
sviluppare nuovi metodi di ricerca didattica e nuovi strumenti per lo sviluppo professionale degli insegnanti
creare una biblioteca digitale di immagini di insegnamento;
stimolare l’attenzione e
la discussione sulle pratiche didattiche fra gli insegnanti, i politici e il pubblico
Il primo
TIMSS Video Study si è svolto nel 1995 ed ha coinvolto soltanto tre paesi
In ciascun Paese partecipante sono state selezionate in modo casuale almeno 100 scuole. In ciascuna scuola, che ha liberamente scelto di partecipare, sono stati registrati un corso di matematica e un corso di scienze di una classe dell’ottavo anno di scuola (l’equivalente della terza media in Italia). Le registrazioni video sono state integrate da un questionario per gli insegnanti e uno per gli studenti, da esercizi e pagine del libro di testo usati nelle lezioni.
I Paesi che partecipano alla sezione di matematica del TIMSS-R sono l’Australia, la Repubblica Ceca, Hong Kong SAR, i Paesi Bassi, la Svizzera, e gli Stati Uniti.
I Paesi che partecipano alla sezione scientifica
sono l’Australia, la Repubblica Ceca, il Giappone, i Paesi Bassi e gli Stati Uniti.
Il TIMSS-R Video Study è un progetto pluriennale che ha avuto inizio con un primo test sul campo nel Maggio del 1998. La maggior parte dei filmati ha avuto luogo nel 1999. I dati sono stati processati e analizzati nei due anni successivi. E’ seguita la fase delle interpretazioni e della stesura dei rapporti. Il rapporto internazionale sulla matematica viene pubblicato nel 2002, mentre la pubblicazione del rapporto sulle scienze è attesa per il 2003